martedì 31 dicembre 2013

Grazie 2013!

159 post.

Ai quali però vanno aggiunti gli oltre settecento degli altri miei blog, e pagine di racconto, romanzo, saggio, materiali per i corsi, persino letterine per le festività che mi è capitato di dover buttar giù su richiesta.

Il 1 gennaio 2013 non avrei saputo immaginare neanche un terzo di tutto ciò che quest'anno ho effettivamente scritto.

Non avrei mai pensato alle occasioni, ai pretesti, alle necessità, agli stimoli che mi hanno portato a scrivere tutto ciò che ho scritto in questi dodici mesi.

Per non parlare del mio scenario sul futuro di quattro o cinque anni fa, quando ho iniziato l'avventura dei blog.

Forse la fregatura, per chi scrive, è avere sempre questo sguardo verso il domani.


Una buona cosa, intendiamoci, ma che per alcuni può significare ansia da prestazione: che cosa scriverò di nuovo? Quali nuove idee troverò? Avrò nuove energie sufficienti per portare a termine i miei progetti?

Nuovo, nuovo, e nuovo.

Sì, è gratificante poter aggiungere quest'aggettivo a ciò che realizziamo.

Però, a volte anche il vecchio può risultare decisivo.

Così, in questo post, invece di scrivere qualcosa di nuovo, voglio soltanto essere grato all'anno appena passato, essere felice per com'è andata finora con la scrittura.

Sono felice dei 159 post di questo blog, degli oltre settecento degli altri, delle amicizie e delle relazioni che ho potuto stringere grazie a questa presenza online.

Per ogni persona, immagine, idea, stimolo che in questo 2013 mi hanno permesso di aggiungere pagine nuove, potrei ricordare un episodio, rammentare un sentimento, riprovare un'emozione, riascoltare una voce, risentire un desiderio, rimettermi a ridere o a piangere.

E posso scrivere ognuna di queste cose, ecco come nasce un semplice esercizio di scrittura, ecco che cosa puoi fare anche tu per cominciare il tuo 2014 sapendo già di che cosa scrivere.

Scrivi una lista di cose che ti fanno provare gratitudine per l'anno appena trascorso.

Approfondisci ognuno dei punti in lista con un piccolo paragrafo che lo spieghi.

Potresti avere la fortuna di cogliere una logica, un legame, un filo rosso e trarne fuori una narrazione se non addirittura una storia.

Buon 2014

Nessun commento:

Posta un commento